mercoledì 30 maggio 2018

Meravigliosa lettera di un figlio a sua madre

MERAVIGLIOSA LETTERA DI UN FIGLIO A SUA MADRE
da leggere e rifletterci

Mamma, lasciami crescere come cresce un bambino, se non imparo dalle esperienze non saprò affrontare al meglio la vita. Mamma, lasciami correre e poi sbucciare un ginocchio, dopo aver pianto imparerò che cadere vuol dire farsi male, imparerò a stare attento, imparerò dal pericolo ad essere prudente. Mamma, lasciami imbrattare di colore la scrivania, lascia che le mie mani si sporchino di tempera, di colla e adesivo, imparerò coi colori a dipingere il mio mondo. Mammina, lasciami sporcare la faccia di sugo, lascia che con le mani io scopra il cibo, lascia che io scopra i sapori, lasciami provare, non mi imboccare! Se tu insisti io mi arrendo e cercherò te ogni volta che non avrò voglia di mangiare da solo.

Mamma, lasciami piangere ogni tanto, non correre da me appena accenno un lamento, prova ad aspettare, io devo imparare a cavarmela da solo! Cosa farò quanto dovrò affrontare le difficoltà e tu non sarai al mio fianco? Madre mia, lascia da parte le tue faccende ogni tanto, sporcati la faccia di marmellata come me, imbratta le tue mani di tempera, costruiamo insieme grandi castelli, enormi vascelli, piramidi di Lego, se ti siedi vicino a me io ti sento più vicina. Mamma, non fare quella faccia quando ho la febbre, io mi devo ammalare, i batteri e i virus mi devono fortificare; smettila di andare nel panico, vivrò nella paura se tu hai sempre troppa paura per me. Mamma, se mi lasci dalla nonna non è la fine del mondo, anche loro hanno bisogno di me ed io ho bisogno di loro!

Vai pure fuori e mangiati una pizza, non morirò di fame e non impazzirò dalla solitudine, imparerò dalla lontananza a non dipendere sempre da te. Mamma, se vado piano tu non correre, non sono una macchina e ho bisogno di tempo per imparare. A te sempre facile ciò che per me è incomprensibile, ricordi quando eri bambina? E’ successo anche a te di non capire le cose semplici. Mamma, fidati di me, io sono piccolo ma sto imparando a vivere! Lasciami la mano qualche volta, fammi correre, fammi nascondere, fammi giocare, se mi imbottisci con quel maglione io quasi non posso respirare! Vivi mamma e lascia che io viva, lasciami vivere a modo mio, rispetta i miei tempi, i miei spazi e i miei sogni!

Mamma, non lo so se diventerò ingegnere e non lo so se sarò uno chef: dammi la libertà di scegliere, di sbagliare, di capire a mio modo ciò che voglio diventare. Mamma, non scordarti del bacio della buona notte e nemmeno dell’imbocca al lupo quando vado a scuola, un giorno rimpiangerai ciò che sbadatamente non sei riuscita a darmi ed io per sempre rimpiangerò ciò che davvero mi serviva da te. Io ti adoro e tu mi ami, ma se ti fidi di me io mi fiderò del mondo. Mamma, lasciami crescere come cresce un bambino, se non imparo dalle esperienze non saprò affrontare al meglio la vita. Mamma questo è anche il mio mondo ed io voglio scoprirlo con te.
Paidòs Onlus
dalla parte dei bambini, SEMPRE

Con il tuo 5 X Mille
ASSICURI UN’INFANZIA
SERENA A TANTI BAMBINI
scrivi 030 59 04 07 11
sul tuo 730/CU/UNICO

mercoledì 23 maggio 2018

L'importanza dell'impegno e della fatica

L’IMPORTANZA DELL’IMPEGNO E DELLA FATICA 

Al termine di una conferenza, una persona del pubblico domandò al sociologo che aveva parlato: «Secondo lei, la nostra è davvero una gioventù bruciata 
Il conferenziere, pronto: «Macché gioventù bruciata. 
È gioventù bollita!».

Una sera, dopo un applauditissimo concerto, il maestro Andrés Segovia, considerato il più grande chitarrista di tutti i tempi, fu avvicinato da un ammiratore che, estasiato, gli disse: «Maestro, darei la vita per suonare come lei!». Andrés Segovia lo fissò intensamente e rispose: «È esattamente il prezzo che ho pagato io».

Per qualunque meta il prezzo è salato 
Il mio elogio della fatica, che si fonda sull'impossibilità di eliminarla, nasce dall'esperienza. Mi è veramente impossibile descrivere un'esistenza che sia priva di fatica. Devo anzi dire che in tutte le occasioni in cui mi sono spinto ad analizzare nel dettaglio la biografia di quegli uomini o donne, di quei ragazzi, che sono diventati esemplari, poiché hanno vissuto il proprio tempo con grande dignità, arricchendolo di un significato molto positivo, ebbene, ogni volta ho incontrato anche la fatica, la loro fatica perché queste vite esemplari sono state vite molto faticose. 
Si deve guardare alla fatica non come a un ostacolo, bensì come a uno stimolo, a una sferzata che ci prepara a non retrocedere di fronte alle difficoltà. Un vero e proprio allenamento per imparare ad affrontarle e superarle. 
Non è possibile raggiungere alcun obiettivo saltando questo passaggio. E non perché la fatica debba presentarsi per forza, ma perché può essere sempre lì, in agguato dietro l'angolo. Non considerarla, qualora poi si concretizzasse, significa rischiare di paralizzarsi, di non saper andare avanti, di crescere, appunto. 
In questo senso, la fatica porta a dotarsi di capacità che non sarebbero richieste nell'ordinario. La fatica funziona come molla per acquisire capacità a fare cose che potrebbe essere necessario realizzare. 
Se si possiedono tali capacità, si supera l'ostacolo e si prosegue il cammino: il cammino verso un obiettivo, dunque verso la soddisfazione. In caso contrario ci si ferma.


I genitori facchini 
Oggi ogni sforzo è tenuto alla larga. Se vi capita di trovarvi davanti a una scuola elementare al mattino, provate a osservare chi porta lo zaino dal parcheggio all'ingresso. Sia all'entrata sia all'uscita da scuola, quasi tutti i bambini si muovono in assoluta libertà, seguiti poco distanti da genitori (o nonni) facchini. Quando poi i figli (o nipoti) sono più d'uno, capita di vedere adulti con due zaini sulle spalle, che possono anche diventare tre, se per caso si invita a casa un amichetto. 
Si potrebbe stendere una lunga lista dei gesti automatici che ogni giorno compiamo, spesso inconsapevolmente, per preservare i ragazzi dalla fatica. La nostra società sta diventando la società della bambagia. 
Da Bolzano a Palermo le madri e i padri si rivolgono al figlio con l'unico ritornello: “Te la senti, tesoro, di andare a piedi?”. “Che cosa vuoi che facciamo per cena?”. “Vuoi le patatine fritte o la pizza?”. E così ecco i nostri ragazzi con la grinta del pesce bollito. Alcuni li hanno definiti 'ragazzi-peluche'. Gli psicologi parlano di 'psicastenia': mancanza di resistenza alla fatica. 
È urgente necessità riportare la fatica nell'educazione, riportare il sacrificio e la rinuncia non solo in quaresima. Tenere i figli alla larga da ogni difficoltà, da ogni fatica è truffarli. 
La vita non è una crociera, non è una scatola di cioccolatini, un lecca lecca continuo. 
Coglie pienamente nel segno lo scrittore Gaspare Barbiellini Amidei quando dice che «I genitori troppo morbidi sono quelli che fanno le peggiori ingiustizie al figlio». 
Tenere alla larga la fatica è preparare l'infarto della volontà: l'infarto, cioè, del primo “sponsor della vita”, per dirla con Ambrogio Fogar, il grintoso navigatore di oceani in solitaria. Tenere il figlio alla larga da ogni fatica è allevare un tiranno di domani. 
Tanti sono oggi gli specialisti in cerca della medicina che possa guarire il nostro mondo ammalato. 
Alcuni puntano sulla 'Bellezza': “La Bellezza salverà il mondo”, dicono. Altri scommettono sulla 'Gioia': “Un sorriso salverà il mondo”, ci mandano a dire. Altri ancora puntano sulla 'Tenerezza': “una carezza salverà il mondo”, reclamizzano. 
Noi siamo dell'opinione che solo un supplemento di fatica può rimettere il nostro mondo sulla giusta rotta: solo la fatica porta al miracolo! Che ne dite?


IL METODO DEMOSTENE 
Demostene (384-322 a.C.) fu uno dei più grandi oratori dell'antichità. All'inizio, però, tutti lo deridevano. Ed avevano ragione. Non sapeva fare i movimenti giusti delle mani, della faccia, degli occhi; non pronunciava bene le parole e, soprattutto, balbettava. 
Insomma uno meno adatto a parlare in pubblico sarebbe stato difficile trovarlo. 
Ma Demostene non si scoraggiò. Aveva una grinta rocciosa. Si ritirò per qualche anno, deciso a prepararsi alla perfezione. Incominciò a studiare a memoria i discorsi degli oratori più famosi che l'avevano preceduto. Poi, per allargare i polmoni e imparare a trattenere il respiro, si diede a correre su e giù da una collina all'altra. Per poter dominare, domani, il tumulto delle assemblee, andò sulla spiaggia del mare e si esercitò a superare il rumore delle onde in tempesta. Arrivò persino a mettersi dei sassolini in bocca per migliorare e forgiare la pronuncia. 
Finalmente si presentò al pubblico per i dibattiti nei tribunali e nelle assemblee. Fu un trionfo! Tutti lo applaudirono. Ormai era diventato il più celebre e ammirato oratore della Grecia. 
Il metodo Demostene è il metodo Uomo!


IL METODO DYBALA 
Il calciatore Paulo Dybala ha costruito la sua fortuna sul talento mancino, usando soprattutto il piede sinistro. Ultimamente ha segnato due reti con il piede destro. Un segreto c'è ed è legato agli allenamenti, tanti, nei quali cerca di migliorare la potenza e la precisione dell'altro piede. Ma non solo, perché un fuoriclasse come lui sa che per la perfezione serve una sensibilità superiore e allora si dedica a un “allenamento” molto particolare a casa sua. Una volta ogni due o tre giorni, Dybala prende un foglio di carta e prova a scrivere il suo nome tendendo la penna con il piede destro: un modo per “educarlo”, ma soprattutto per abituare il suo cervello a usarlo meglio.


Autore: Pino Pellegrino
Fonte:www.biesseonline.org

 

Paidòs Onlus
dalla parte dei bambini, SEMPRE

Con il tuo 5 X Mille
ASSICURI UN’INFANZIA
SERENA A TANTI BAMBINI
scrivi 030 59 04 07 11
sul tuo 730/CU/UNICO

mercoledì 16 maggio 2018

10 regole per educare i bambini all'uso del telefonino

10 REGOLE PER EDUCARE I BAMBINI ALL’USO DEL TELEFONINO

 

Sono sempre di più i bambini della scuola primaria che possiedono uno smartphone, anche per esigenze di vita familiare. I genitori che lo hanno acquistato ai figli per poter parlare con loro si rendono però ben presto conto che non è soltanto un mezzo di comunicazione ma un nuovo mondo da gestire con cura. Nostrofiglio.it ha chiesto consiglio a Michele Facci psicologo e co-autore del volume Generazione Cloud. Essere genitori ai tempi di smartphone e tablet (Erickson)

   
Per molti genitori lo smartphone è semplicemente un mezzo per comunicare con i figli e lo regalano quanto prima, ad altri invece fa paura e cercano di ritardare il più possibile il momento dell'acquisto. Agli uni e agli al
"Vietarlo non serve, ma non può essere dato a un bambino come gli si regala la playstation" dice Michele Facci psicologo e co-autore del volume Generazione Cloud. Essere genitori ai tempi di smartphone e tablet (Erickson). "E' importantissimo insegnare ai piccoli come usare correttamente questo mezzo".
Ecco le 10 regole per educare un bambino all'uso dello smartphone.

REGOLA 1: lo smarthphone si condivide con mamma e papà

A differenza del tablet, che appartiene a tutta la famiglia, lo smartphone è un regalo che si fa al bambino ed è quindi un suo oggetto personale. “Ma genitori devono spiegare al bambino che non è un giocattolo e che lui è ancora piccolo per usarlo da solo. Fin da subito bisogna spiegargli che deve condividerlo con mamma e papà: si guardano i messaggi che riceve e la rubrica si scrive insieme.

REGOLA 2: lo smartphone si usa soltanto quando serve

'Chiamami appena hai bisogno', 'tienilo acceso così ti posso chiamare' ' fammi uno squillo appena arrivi'. Molti genitori vivono il cellulare come uno strumento per tenere a bada le loro ansie, "ma in questo modo" avverte lo psicologo "anche i bambini assorbono l'idea che il cellulare sia un ansiolitico, e da qui il rischio che ne diventino dipendenti.
Invece lo smartphone va considerato solo per quello che è: uno strumento di comunicazione. Un telefono. Va usato solo quando serve e senza ansia.

REGOLA 3: non si usa a tavola, non si leggono messaggi mentre qualcuno parla, si spegne di notte

ll bambino va educato all'uso del cellulare con regole precise. Esattamente come si fa con la televisione o con altri giochi; come un genitore dice che non bisogna ascoltare la musica a tavola o giocare a pallone in soggiorno, nello stesso modo deve dire che non si sta al telefono a tavola, che non si leggono i messaggi mentre qualcuno gli sta parlando, che il cellulare si spegne quando si va a letto.

REGOLA 4: il bambino va educato all'uso di Internet

“Bisogna anche avvisare i piccoli dei pericoli che ci sono nell'uso degli smartphone”.
Quando si dà in mano uno smartphone a un bambino significa anche dargli libero accesso a internet. Quindi è fondamentale anche educarlo al web “ Da un'indagine Eurispes è emerso che l'80% dei genitori ha paura che il figlio su internet possa chattare con adulti, ma poi solo il 2% spiega ai piccoli quali sono i pericoli del web”.
Ai bambini invece bisogna parlar chiaro: spiegargli di stare attenti agli sconosciuti, che potrebbero essere adulti male intezionati, così come è importante avvisarli di non pubblicare foto private che li ritraggano. I bambini magari pubblicano per gioco o per attirare l'attenzione immagini potenzialmente pericolose che poi non si possono più eliminare dalla rete.

REGOLA 5: non si prende in giro o si parla male dei compagni su WhatsApp o su Facebook

Parlar male e prendere in giro un compagno è una cosa molto brutta in generale. E compito del genitore è educare al rispetto degli altri. “Inoltre va fatto capire ai bambini che bravate e scherzi a danni di altri fatti sui social o altre piattaforme digitali possono finire in denunce penali e provocare dei procedimenti legali. Un bambino con un cellulare va responsabilizzato."

REGOLA 6: non si leggono i messaggi di nascosto ma si chiede di leggerli insieme

Guardare o non guardare il telefono di nascosto dai figli? “No” risponde Michele Facci “la privacy va rispettata, piuttosto che sbirciare i loro messaggi è meglio chiederlo apertamente: 'vediamo insieme i tuoi messaggi? Mi fai vedere cosa scrivono i tuoi amici? Così gli insegnerete ad avere fiducia in voi.
Se costruiamo fin da subito un buon rapporto con i nostri figli, quando saranno adolescenti (e chiaramente non gli potremo chiedere di farci vedere i loro messaggini), saranno più consapevoli del mezzo, più sicuri nel caso di problemi e più disposti a parlarne ai genitori".

REGOLA 7: almeno fino a 12 anni il bambino va tenuto sotto controllo

Il cellulare si può dare anche prima delle medie, ma almeno fino ai 12 anni il bambino va tenuto sotto controllo. "In molti casi di adescamento di minori attraverso cellulare" spiega Facci "i genitori non sapevano niente. E quindi mai lasciare da solo un bambino con il suo telefono, ma sempre cercare con lui ogni occasione di condivisione del suo mondo digitale. 

REGOLA 8: mamma e papà devono dare il buon esempio, almeno nel tempo dedicato ai figli

"Chiaramente i genitori sono il modello esemplare, queste regole non valgono se poi la mamma sta sempre al telefono. Il genitore, soprattutto nel tempo dedicato ai figli deve rinunciare al cellulare. Ad esempio non vale portare i bambini al parco e poi stare tutto il tempo a messaggiare o a telefonare.

REGOLA 9: lo smartphone distrae. Fare un patto durante i compiti

Quando un bambino fa i compiti può essere molto distratto dal cellulare. "Il cellulare mentre si fanno i compiti è una distrazione, come lo era la televisione qualche anno fa. Inutile vietarlo a priori, il bambino lo può tenere vicino a patto che lo controlli solo ogni tanto e non ogni tre minuti. Anche in questo caso ricorrere a un patto educativo con il bambino è la strada migliore.

REGOLA 10: Insegnare ai bambini a esprimere le emozioni non soltanto con emoticon

I bambini preferiscono di gran lunga esprimersi attraverso i messaggini piuttosto che a voce. Più facile mandare una faccina contenta che dire a un amico di essere contento. "I messaggi sono più tutelanti, ma è nostro compito anche educare alle emozioni, insegnare ai bambini ad esprimere le proprie emozioni in modo completo. Inoltre i nativi digitali devono avere il diritto ad usare tutti i sensi, a giocare e a sviluppare la manualità".

Autrice: Federica Baroni
Fonte: www.nostrofiglio.it
Paidòs Onlus
dalla parte dei bambini, SEMPRE

Con il tuo 5 X Mille
ASSICURI UN’INFANZIA
SERENA A TANTI BAMBINI
scrivi 030 59 04 07 11
sul tuo 730/CU/UNICO

www.paidos.it

mercoledì 9 maggio 2018

5 grossi problemi dei genitori moderni

5 GROSSI PROBLEMI DEI GENITORI MODERNI

 

Genitori che hanno paura dei figli, bambini a cui si teme di dire di "no", incapacità di insegnare la buona educazione e abuso di scorciatoie tecnologiche per intrattenere i piccoli. Ecco alcuni dei comportamenti sbagliati che la tata inglese Emma Jenner ha identificato nei genitori di oggi e i motivi per cui bisogna correggerli in fretta.

   
La super tata inglese Emma Jenner in un articolo sull'Huffington Post ha messo in luce i problemi più gravi che, secondo lei, affliggono i genitori moderni.
Emma Jenner è una tata inglese specializzata nei temi dello sviluppo e comportamento del bambino, con oltre 10 anni di esperienza in famiglie inglesi e americane, nonché autore del libro ‘Keep calm and parent on’ (Mantieni la calma e fai il tuo mestiere di genitore), pubblicato quest’anno da Atria, una guida su come integrare i migliori metodi e le pratiche educativi di stile anglosassone.

Ecco i problemi principali dei genitori di oggi e i consigli per correggerli. 

1) I genitori hanno paura dei capricci dei loro bambini

Per verificare questa paura la tata sottopone le mamme al test della tazza.  A colazione la mamma deve servire il latte  in una tazza diversa da quella preferita dal bambino. Probabilmente il piccolo urlerà che vuole la sua solita tazza. A questo punto la tata osserva la reazione della mamma che è quasi sempre la stessa: la mamma sbianca e corre a cambiare tazza. “Ma di cosa ha paura questa mamma? Di un capriccio?“, si chiede la tata. “Lasciate che il bambino faccia il suo capriccio, altrimenti  imparerà che tutto deve essere di suo gradimento e che nella vita non ci possono essere disagi. 

2) I genitori sottovalutano la capacità dei bambini di imparare le buone maniere 

Quando i bambini si comportano male, sia in privato che in pubblico, i genitori tendono a pensare che sia normale: in fondo è un bambino. Ma non è così. “Vi assicuro che i bambini sono capaci di molto di più di quello che i genitori si aspettano. Non ritenete che un bambino possa sedersi educatamente a tavola? Non pensate che possa sparecchiare senza che voi lo chiediate? Che si comporti educatamente? Che rispetti gli anziani e gli altri? L'unica ragione per cui non fanno queste cose è perché i genitori non gliele hanno insegnate. Mostrategli come ci si comporta e abbiate pazienza. Il vostro bambino sarà all'altezza della situazione.”

3) Non c'è più il villaggio a occuparsi dell'educazione dei bambini

Una volta, dal conducente dell'autobus, all'insegnante, dal negoziante, agli altri genitori, tutta la comunità  partecipava alla crescita del bambino. Tutti lavoravano per l'interesse comune: la buona educazione dei ragazzi. C'era un intero villaggio a sostenere la crescita dei piccoli. Oggi se qualcuno, che non è il padre del bambino, osa sgridarlo, la mamma e il papà si arrabbiano. Vogliono che il loro bambino sia perfetto e quindi spesso non accettano che insegnanti o altri riprendano i suoi difetti. Hanno bisogno di proiettare un'immagine di perfezione. Ma l'insicurezza di questi genitori è aumentata dal fatto che non c'è un sostegno. Quando un piccolo fa un capriccio, gli altri genitori guardano male la mamma, e invece dovrebbero sostenerla, perché vuol dire che sta cercando di non darla vinta a suo figlio. Gli altri genitori dovrebbero dirle: ”Ehi buon lavoro! So che dare dei limiti ai piccoli è difficile!”

4) Abuso delle scorciatoie tecnologiche per intrattenerli

Le tecnologie sono un grande aiuto. Per esempio, lasciare al bambino il tablet durante un lungo volo in aereo o in sala d'aspetto dal medico, può essere una buona soluzione. Ma pur di non vedere il bambino annoiato o scomposto, molti genitori glielo lasciano in mano anche al ristorante.  Ma così i bambini non imparano la pazienza né a intrattenersi da soli...  Allo stesso modo quando un bambino cade a terra deve  rialzarsi da solo e non chiedere aiuto a mamma e papà. Le scorciatoie che siano le nuove tecnologie o le braccia di mamma e papà, esistono e a volte sono utili, ma meglio ricorrervi solo quando è indispensabile; dà molta più soddisfazione insegnare ai bambini a fare da soli. 

5) i genitori mettono i bisogni dei figli prima dei loro

Certamente è giusto che un genitore adatti la vita alle esigenze di un bambino. Ma i genitori di oggi hanno completamente sottomesso le loro esigenze e la loro salute mentale per il bene dei loro pargoli. “Oggi vedo mamme che si alzano più e più volte dal letto per assecondare i capricci dei loro bambini. O papà che attraversano di corsa un parco giochi alla ricerca di una bibita per la figlia. Non c'è niente di sbagliato in questi gesti, però si può anche dire alla figlia che per bere può aspettare di arrivare a un bar o a una fontana.” I genitori devono avere il coraggio di dire No. 

“Il problema è che se non iniziamo a correggere questi cinque errori ci troveremo davanti ad adulti egoisti, impazienti e maleducati. E non sarà per colpa loro ma nostra. Non gli abbiamo insegnato modelli diversi. Non ci siamo aspettati nulla da loro. Non gli abbiamo fatto sentire nessun disagio e quando da adulti si troveranno davanti ai primi problemi saranno impreparati. Quindi per favore, genitori di tutto il mondo chiedete di più, aspettatevi di più. Condividete le lotte. Date meno. Cerchiamo di crescere i nostri bimbi, insieme, e prepariamoli per quello di cui hanno davvero bisogno nel mondo reale.” conclude Emma Jenner.

Autrice: Federica Baroni
Fonte: www.nostrofiglio.it
Paidòs Onlus
dalla parte dei bambini, SEMPRE

Con il tuo 5 X Mille
ASSICURI UN’INFANZIA
SERENA A TANTI BAMBINI
scrivi 030 59 04 07 11
sul tuo 730/CU/UNICO

www.paidos.it

mercoledì 2 maggio 2018

Impariamo a prendere posizione e ad andare controcorrente

COME EDUCATORI, IMPARIAMO A PRENDERE POSIZIONE 

E AD ANDARE CONTROCORRENTE

In un tempo di umanesimo piatto, non è lecito essere neutrali. È doveroso prendere posizione e andare a scuola dai salmoni che vanno controcorrente.

«Mamme e papà, imparate dai salmoni che vanno controcorrente! Sbarazzatevi dei copioni!» è l'invito perentorio che ci viene lanciato dallo psicoterapeuta Fulvio Scaparro. 
In un tempo di umanesimo piatto, non è lecito essere neutrali. È doveroso prendere posizione e andare a scuola dai salmoni che vanno controcorrente. 
È doveroso far emergere la collera buona, l'indignazione sana perché la terra torni a 'produrre' Uomini e non solo 'gente'. 
In una società che ha più auto che idee; in una società che confonde 'vitalità' con 'volgarità' in una società che conosce il prezzo della cose e non il loro valore; in una società sempre più virtuale e sempre meno virtuosa, non vi è che un'unica strategia per evitare che l'umanità firmi la sua morte: la strategia dei salmoni, appunto, che nuotano 'contro'. 
È chiaro, dunque: nessun capriccio, né, tanto meno, nessuna arroganza, ma dovere morale di aprire gli occhi ad una società disorientata e sonnolenta. 
Oggi è arrivato il tempo previsto dal filosofo spagnolo Miguel de Unamuno: “Irritare la gente può giungere ad essere un dovere di coscienza! 
Oggi è tempo di dire basta alla nostra ipocrisia così fotografata da Indro Montanelli: “Al mattino siamo tutti indignati. Ed anche con convinzione. Alla sera siamo tutti davanti alla televisione a guardare la partita!”. 
Ma basta con le dichiarazioni di principio. Scendiamo sul pavimento e focalizziamo alcuni ambiti nei quali vogliamo mostrare la nostra 'collera buona'. 

Dunque: 
• Noi andiamo 'contro' la moda, sempre più invasiva di accelerare e spremere i bambini. L'infanzia non è tempo perso: è un'occasione unica che non si ripeterà mai più per tutta la vita. 
• Ci opponiamo alla eliminazione dei 'no!' che consideriamo le ringhiere indispensabili della vita per non precipitare. 
• Non accettiamo che le feste di compleanno si trasformino in nozze anticipate! 
Ci opponiamo al 'facilismo' che azzera la volontà. 
• Remiamo contro il trucco della 'visibilità': non è il camice che fa il medico, non è la forma che fa la salsiccia... 
Sono alcuni esempi di educazione alternativa che vorremmo riportare in prima pagina non perché non abbiamo superato la fase dello sviluppo psichico dell'adolescente che si pone in quanto si oppone, ma perché siamo convinti che sovente andare 'contro' significhi andare 'verso': verso l'Uomo con la lettera maiuscola!



SIATE RIBELLI: PRATICATE LA GENTILEZZA 
È solo il titolo di un libro, ma dice una cosa giusta. La prima cosa importante da insegnare ai figli oggi è la rara arte delle Buone Maniere e del rispetto. Solo così si può sperare di ingentilire una società sempre più volgare e violenta. Anche se è un vero andare controcorrente. 
Abbiamo la capacità di portare sollievo e benessere con la sola nostra presenza. L'amore, l'amicizia, la tenerezza sono realtà benefiche che aumentano ogni nostra attività. È questa la vera gentilezza. 
Un bambino, Jonathan, mi ha raccontato che una volta, durante una gita con la scuola, stanco dopo una lunga camminata arrancava dietro a tutti, e si sentiva solo. Ma un compagno lo ha aspettato e lo ha incoraggiato: «Forza, Jonathan, che ce la fai!». E lui ce l'ha fatta. È bastato questo. Lui l'ha chiamato «un aiuto riscaldante»: un'attenzione, una parola gentile in un momento difficile. È forse ciò di cui tutti abbiamo bisogno, nel cammino della nostra vita, per il nostro prossimo passo avanti.

LE MASSIME DEL MESE 
• L'uomo è grande quanto sono grandi le cose che lo fanno andare in collera. (Paul Valéry, poeta francese) 
• Se non ti prende l'ira quando è necessario, pecchi! (san Giovanni Crisostomo, padre della Chiesa) 
• Tornate all'antico e farete del nuovo. (regola base di Giuseppe Verdi ai futuri allievi dei conservatori d'Italia) 
• L'odio è la caratteristica dei nani; la collera è la caratteristica dei giganti. (Domenico Giuliotti, scrittore) 
• Fossi papa, a momenti, l'ira metterei tra i sacramenti. (Giuseppe Giusti, poeta) 
• C'è una rabbia santa e noi l'abbiamo lasciata cadere troppo. (Abbé Pierre, filantropo francese)

Autore: Pino Pellegrino
Fonte:www.biesseonline.org

 

Paidòs Onlus
dalla parte dei bambini, SEMPRE

Con il tuo 5 X Mille
ASSICURI UN’INFANZIA
SERENA A TANTI BAMBINI
scrivi 030 59 04 07 11
sul tuo 730/CU/UNICO