Educare Paidos

Paidos Onlus esiste per dare un futuro pieno di speranze ed opportunità ai bambini a cui la vita ha già riservato delle difficoltà. Aiutaci! www.paidos.it

mercoledì 27 ottobre 2021

Sentirsi abbandonati

›
  Rubrica: Danzanti col vento...storie e racconti di educatori appassionati "Sentirsi abbandonati..." ‘’Ho paura di essere abb...
mercoledì 20 ottobre 2021

La vita è un viaggio, non una destinazione

›
Rubrica: Danzanti col vento...storie e racconti di educatori appassionati  LA VITA E' UN VIAGGIO, NON UNA DESTINAZIONE Cosa fa un educ...
mercoledì 13 ottobre 2021

L'importanza delle parole

›
Rubrica: Danzanti col vento...storie e racconti di educatori appassionati L’IMPORTANZA DELLE PAROLE   Le parole  sono importanti, poss...
mercoledì 6 ottobre 2021

Sera pre-udienza in tribunale

›
Rubrica: Danzanti col vento...storie e racconti di educatori appassionati SERA PRE-UDIENZA IN TRIBUNALE Domani sarà una giornata diffici...
mercoledì 29 settembre 2021

Le orme che ci lasciamo dietro

›
Rubrica: Danzanti col vento...storie e racconti di educatori appassionati   LE ORME CHE CI LASCIAMO DIETRO Riflessioni notturne di un educat...
mercoledì 22 settembre 2021

Il duro lavoro dell'educatore

›
Rubrica: Danzanti col vento...storie e racconti di educatori appassionati  IL DURO LAVORO DELL'EDUCATORE <<Ciao Chiara, ti chiamav...
mercoledì 15 settembre 2021

Perché un ragazzo viene definito difficile?

›
Rubrica: Danzanti col vento...storie e racconti di educatori appassionati MA CHE SIGNIFICA DIFFICILE? Ogni volta che arriva un ragazzo i...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
Paidos Onlus
La Paidòs accoglie bambini e ragazzi che presentano disagi familiari dovuti ad un passato ed un presente di sofferenza. Per questo ha creato un centro educativo diurno e due case famiglia, in cui la persona è posta alla base di qualsiasi percorso di aiuto. Ogni struttura si offre come luogo di accoglienza, dove il minore sperimenta una "residenza emotiva", in cui l'adulto pensa a lui e con lui condivide la vita. La centralità è riservata all'individualità del minore, fatta di emozioni, speranze, potenzialità, relazioni significative fondate sull'esigenza della verità: ogni bambino/ragazzo infatti ha bisogno di capire cosa vive e chiede chiarezza su di sé, sul suo passato e sui progetti per il suo futuro.
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.