Paidos Onlus

Paidos Onlus
Paidos Onlus dalla parte dei bambini,SEMPRE

giovedì 26 marzo 2020

Adescamento online: cos'è e come riconoscerlo

ADESCAMENTO ONLINE: COS’E’ E COME RICONOSCERLO

Se sei un genitore o un insegnante, ti può essere utile raccogliere maggiori informazioni su questo fenomeno. Saper cogliere tempestivamente i segnali da parte di bambini o ragazzi coinvolti, è infatti fondamentale per contrastare l’adescamento di minorenni.

In queste settimane di emergenza coronavirus i bambini trascorrono molto tempo a casa, spesso su Internet e i social network. Proprio in questo periodo la Polizia Postale e delle Comunicazioni ha segnalato un aumento delle denunce per adescamento online a danno di minori

IN COSA CONSISTE L’ADESCAMENTO ONLINE

L’adescamento online di minore consiste in una manipolazione psicologica che alcuni adulti possono effettuare per indurre bambini e adolescenti a superare la proprie resistenze emotive e instaurare con loro una relazione intima, anche sessualizzata, attraverso l’uso di chat della rete o social network.

GLI AMICI ONLINE: QUALI RISCHI?

Avere un profilo sui social network significa accedere ad un bacino molto ampio di conoscenze virtuali che non si conoscono direttamente nella vita reale. Contare tanti amici online o molti follower è sinonimo di popolarità e per questo gli adolescenti aggiungono spesso alla propria cerchia in Rete numerosi “amici di amici”, senza essere pienamente consapevoli del fatto che in questo modo stanno dando accesso a una grande quantità di informazioni private: luoghi che frequentano, foto e molto altro. Questo li espone potenzialmente a rischi importanti, perché queste informazioni possono essere utilizzate dagli sconosciuti in modo inaspettato e con ripercussioni negative nella vita reale.

Aiutare ragazzi e adolescenti a proteggersi sul web scegliendo con cura chi frequentare online è quindi un compito importante degli adulti che li circondano, a partire da genitori e insegnanti, per tutelarli nella vita reale.

Conoscere bene il fenomeno dell’adescamento in rete è un primo passo per raggiungere con successo questo obiettivo.

LE FASI DELL’ADESCAMENTO ONLINE

·        Fase dell’amicizia: l’adescatore virtuale effettua ripetuti contatti di socializzazione. Stabilisce il contatto condividendo all’inizio interessi comuni come ad esempio musica, attori o attrici preferiti, hobby ecc) e si mostra come premuroso e attento ascoltatore. L’avvicinamento è graduale, non punta subito all’esclusività ma getta le basi per cogliere il maggior numero di informazioni possibili.

·        Fase del risk-assessement: dopo aver stabilito i primi contatti in chat-room o social network, il potenziale abusante cerca di capire a quale livello di “privacy si sta svolgendo la conversazione con il bambino o l’adolescente. Alcune delle domande che rivolge potrebbero quindi essere, dove è situato il computer in casa, se i genitori sono presenti, se sta utilizzando il proprio smartphone o tablet e così via.

·        Fase dell’esclusività: quando l’adulto è sicuro di non correre il rischio di essere scoperto, inizia la fase dell’esclusività, che rende impenetrabile la relazione ad esterni contando soprattutto sulla dimensione del segreto.

·        Fase della relazione sessualizzata: è proprio in questo momento che i ragazzi corrono il rischio di scambiare immagini, anche a sfondo sessuale esplicito, o di incorrere nella richiesta di un incontro offline. Le stesse immagini, i video o i testi inviati dalla persona minorenne, possono in seguito essere utilizzate in forma ricattatoria nel caso di un eventuale rifiuto nel continuare il rapporto online o nell’avviare una vera e propria relazione sessuale offline.

IMPARARE A RICONOSCERE UNA SITUAZIONE A RISCHIO

Per gli adulti di riferimento, in particolare per i genitori, la comunicazione con i ragazzi è il primo strumento per accorgersi che qualcosa non va. Tuttavia potrebbe non essere sufficiente. I ragazzi potrebbero sentirsi troppo colpevoli per aprirsi, o non rendersi conto di essere vittime di un abuso. A questo punto il saper riconoscere la situazione a rischio diventa cruciale. Ecco alcuni segnali possibili:

·        Uso eccessivo del computer o dello smartphone, fino a tarda notte e in modo nascosto, minimizzando, o cambiando pagina rapidamente quando si viene scoperti.

·        Nervosismo e aggressività quando non si può usare il computer o lo smartphone.

·        Comportamento improvvisamente più sessuato: nel modo di fare, di vestirsi e nel linguaggio.

·        Auto-isolamento, perdita della comunicazione con gli amici e i famigliari. La vita “reale” perde importanza.

·        Regali ricevuti da qualcuno al di fuori dalla consueta cerchia di amicizie, come per esempio vestiti, accessori, smartphone.

COSA FARE IN CASO DI ADESCAMENTO ONLINE DI UN MINORE

Ecco alcuni consigli se sei un adulto e sospetti di trovarti di fronte a un caso di adescamento di minorenni online:

·        rivolgersi prima possibile alla Polizia Postale ad altri presidi di Polizia (Questura, Commissariati di Polizia di Stato o Caserme dei Carabinieri);

·        tenere traccia di tutti i contatti intercorsi, salvando le conversazioni anche attraverso gli screenshot delle chat;

·        se si percepisce un rischio per il benessere psicofisico delle persone minorenni coinvolte è bene rivolgersi ad un servizio di supporto psicologico anche passando per una consultazione presso i servizi territoriali di riferimento (Consultori Familiari, Servizi di Neuropsichiatria infantile).

Per maggiori informazioni visita il sito www.generazioniconnesse.it

Fonte: www.savethechildren.it

Paidos Onlus
dalla parte dei bambini, ORA PIU’ CHE MAI!


Emergenza Coronavirus
Non lasciamo soli i bambini!
dona tramite bonifico su IBAN:
IT 51W 05385 78440 00000 0000 455


lunedì 16 marzo 2020

Coronavirus, come spiegarlo ai bambini

CORONAVIRUS, COME SPIEGARLO AI BAMBINI
Video ed informazioni utili anche per gli adulti

In questi giorni sono davvero molti i contenuti sul tema del Coronavirus. Abbiamo a disposizione articoli, piattaforme, video e molto altro, dove trovare informazioni utili per spiegare il Coronavirus ai bambini, per proteggerli al meglio e per rimanere attivi e consapevoli nell’affrontare insieme questa situazione.

Possiamo fare la differenza se siamo ben informati e consapevoli, con piccoli accorgimenti infatti è possibile affrontare tutto questo, uniti.

SCEGLIERE LE INFORMAZIONI
I bambini necessitano di informazioni CHIARE E VERE, filtrate in base all’età, in modo che possano essere comprese.
E’ importante non esporre i bambini o sovraesporli a immagini e notizie non adatte al loro livello di comprensione. Scegliere 1-2 momenti al giorno da dedicare INSIEME alla visione di notiziari o ricerca web di notizie, in modo tale da spiegare quanto emerge, rendere comprensibile e rassicurare i bambini attraverso un focus realistico e orientato agli aspetti positivi. Ovvero spiegare ai bambini che ci sono tante persone che si stanno occupando del coronavirus e sottolineare questi aspetti quando emergono in TV e via web.

DARE SICUREZZA AI BAMBINI
I bambini possono continuare a fare le cose da bambini: giocare, parlare di cose divertenti fare i compiti e imparare cose nuove.
Stare con mamma e papà e altre persone di fiducia senza che vedano solo volti spaventati e allarmati. Ricordiamoci che i bambini sono piccoli ma osservano e comprendono.
Un bambino per sentirsi sicuro ha bisogno di stare con un adulto in grado di trasmettere affetto e padronanza. In primis padronanza di se stesso.
I bambini notano le incongruenze degli adulti, ad esempio se dico: “Non c’è da avere paura”, poi faccio scorte alimentari per un esercito, posso generare confusione e il bambino può chiedersi se fa bene a credere all’adulto in questione. Se può fidarsi.
La fiducia è indispensabile per dare sicurezza.
Ricordatevi che se non riuscite a calmare voi stessi, non potete dare sicurezza al vostro bambino !
In questi casi, fatevi supportare da altri familiari o attraverso la comunità, rete di amicizie ed eventualmente consultate gli specialisti.

COME RACCONTARE IL CORONAVIRUS A UN BAMBINO
Lo psicologo Alberto Pellai ha condiviso un racconto molto utile da leggere ai bambini che spiega il coronavirus. Questo il link per scaricare il racconto:
Video per bambini
I video per i bambini sono delle risorse preziose che ci aiutano a spiegare il Coronavirus ai più piccoli alleggerendoli dalle paure. Inoltre, alcuni di questi, insegnano in modo divertente come lavarsi le mani, abitudine che dovremmo imparare e sempre ricordare.

Il Coronavirus spiegato ai bambini” un video cartoon semplice con un linguaggio facile da guardare insieme ai più piccoli.
Coronavirus: un fumetto e 7 regole perspiegarlo ai bambini” la Federazione Italiana Medici Pediatri ha creato un breve video con 7 regole per proteggere bambini e adulti.
Il Coronavirus: come lavarsi le mani”: lavarsi le mani è una delle regole principali da mettere in atto in particolare ora, ma è anche una buona abitudine da portare avanti sempre. In questo video un tutorial cartoon per insegnarlo ai più piccoli.
Dobbiamo lavare le mani”: una filastrocca aiuterà i bambini a lavarsi le mani in modo corretto, divertendosi!
Perché ci ammaliamo?”: Luì e Sofì ci raccontano come ci si ammala così da imparare delle semplici regole per proteggerci.
Il Coronavirus spiegato ai bambini daibambini”: chi meglio di un bambino può trovare le parole giuste per spiegare il Coronavirus? Un video che unisce divertimento e regole utili per raccontare il virus ai piccoli.

Per insegnanti:
- Rassicurare i propri alunni con messaggi positivi, di vicinanza emotiva
- Mantenere una routine anche per i più piccoli (ad esempio distribuire i compiti indicando i giorni della settimana nei quali eseguirli)
- Utilizzare il web oltre per la didattica per messaggi e videomessaggi rivolti al gruppo classe, meglio se una volta al giorno o cadenzati regolarmente.

Paidòs Onlus
dalla parte dei bambini, SEMPRE

Con l’Adozione a Distanza
accompagni un bambino nella sua crescita
donandogli un’infanzia felice
dona tramite bonifico su IBAN:
IT 51W 05385 78440 00000 0000 455


giovedì 12 marzo 2020

5 attività da fare con i bambini in questi giorni

5 ATTIVITA’ DA FARE CON I BAMBINI IN QUESTI GIORNI

È chiaro ormai a tutti che dovremo trascorrere più tempo a casa con i nostri bambini. Non è per forza un dramma, soprattutto non è detto che lo sia per i bambini, molti dei quali apprezzano il fatto di passare più tempo con i genitori. Certo, dipende da molte variabili: età, indole, ma anche tipo di casa (in questo momento chi ha una villetta con giardino e senz’altro più fortunato di chi vive in un bilocale), presenza e condizioni psico fisiche dei genitori.

In ogni caso, tutti abbiamo necessità di spendere al meglio il nostro tempo. Per questo mi sono fatta aiutare da una maestra di scuola dell’infanzia per individuare le attività migliori per una fascia di età che va circa dai 2 ai 5 anni. Alcune proposte sono riadattabili anche per bambini più grandicelli.

Prima di cominciare, alcune premesse: su internet si trova ogni sorta di proposte, quindi spulciate il più possibile. Una fonte di ispirazioni sono i social: Instagram e Pinterest su tutti. La seconda premessa è che ho scelto attività facilmente riproducibili con quello che abbiamo in casa, cercando di rimanere il più semplice possibile: non troverete istruzioni per costruire un castello medievale a due piani con rotoli di carta igienica e colla vinilica. La terza premessa è che ho cercato di raggruppare attività simili, in modo che poi ognuno possa adattarle alle sue esigenze.

Farsi aiutare nei lavori domestici

Questa è la base. Non bisogna inventarsi nulla e i bambini sono entusiasti di partecipare. Potremmo dire che è un’attività montessoriana (e lo è) ma è anche quanto di più semplice e alla portata di tutti. Per esperienza personale, lo straccio è un richiamo irresistibile per i bambini. Fa ridere ma è così.

Il mio bimbo di due anni e mezzo, se mi vede col mocio, smette di guardare i cartoni e mi chiede: “Mamma ti do una mano?”. Poi con lo stesso straccetto pulisce pavimenti, vetri, sedie, tavolini, giochi… Certo, bisogna avere qualche accortezza (non userà la candeggina ma l’acqua semplice) e imparare a “lasciare andare”: se pure giocando lascia strisciate sui vetri, pazienza.

Del resto che importanza ha? Tanto in questi giorni non aspettiamo visite. Molte attività di pulizia, inoltre, portano a un allenamento della motricità fine. Ad esempio stendere i panni usando le mollette, spruzzare acqua o detergenti col diffusore, riordinare i calzini spaiati, apparecchiare.

Cucinare insieme

Anche questa è una attività di imitazione molto amata. Si può iniziare prestissimo, anche prima dei due anni. Ognuno modulerà le attività in base all’età e alle competenze del bambino, sempre con l’accortezza di “lasciare andare” (se cade un po’ di farina per terra, pazienza) e di non essere ansiosi.

È un ottimo modo per insegnare al bambino il concetto di pericolo e le conseguenze delle proprie azioni, senza fargli correre rischi eccessivi: se qualcosa è caldo ci scotta, se qualcosa cade si rompe, se qualcosa taglia possiamo farci male. Per questo la Montessori fa usare al bambino piatti di ceramica e bicchieri di vetro. I piccoli sono in grado di fare attenzione, e sarete sorpresi di vedere che non rompono le stoviglie degli adulti.

In questo modo possiamo insegnare ai bambini come spremere un’arancia, schiacciare le patate con la forchetta o persino tagliare. Ovvio, daremo un coltello con punta arrotondata (come le famose forbicine) e poco tagliente, ma sarà lo stesso un coltello “vero”. L’accortezza è dare del materiale morbido e facile da tagliare, come la banana o l’uovo sodo. Se poi parliamo di bambini più grandi, è bello provare a seguire insieme un’intera ricetta (come fare le polpette o impastare gli gnocchi, come racconta Lara).

Infilare

Si può fare con lo spago, certo, ma anche in tanti modi alternativi. Molto carino, per i più piccoli, infilzare degli spaghetti in una pallina di pongo e poi completare il tutto infilando un altro tipo di pasta (ditaloni o ditalini, maccheroni, penne) negli spaghetti.

Per i più grandini (4-5 anni) può essere questo il momento giusto per imparare ad allacciarsi le scarpe! È un’abilità che purtroppo molti bambini che frequentano la scuola primaria ancora non posseggono, come denunciava Rossella Fracchiolla, terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva in questo articolo. Ci si può esercitare direttamente con la scarpa, magari senza infilarla, oppure costruire un modellino di cartone dove infilare lo spago.

Pitturare con materiali alternativi

“Qualunque variazione è entusiasmante per i bambini”, mi ha assicurato Maddalena, la mia insegnante di riferimento. Quindi, una volta che si dispone di colori a tempera o a dito, si può fare praticamente ciò che si vuole. Ad esempio dipingere utilizzando vecchi spazzolini da denti oppure spugne. O ancora creare degli stampini usando la verdura tagliata (non c’è bisogno di buttare nulla, si può utilizzare la parte del cespo dell’insalata che di solito si elimina). O, per chi ha più manualità, creare dei pennelli giganti utilizzando come manico il rotolo finito della carta alluminio e applicandovi a una estremità con la colla a caldo gommapiuma o tappi di sughero (in questo caso avremo una sorta di mega stampo). Un’altra idea molto creativa è utilizzare la pellicola di plastica per alimenti come “tela”. Bisogna tenderla fra due sedie e fare diversi passaggi, così il bambino proverà a dipingere su un supporto trasparente.

Lavagna luminosa homemade

Non potevo esimermi dal proporre qualcosa di leggermente più impegnativo, ma di sicuro effetto. La pedagogia “Reggio Children” (per citare altre fonti autorevoli oltre alla Montessori) dà particolare valore all’esplorazione della luce da parte dei bambini, e la lavagna luminosa è un ottimo esempio. Un gioco adattissimo ad essere svolto in casa, nella penombra.

In sintesi: si tratta di costruire una scatola, metterci dentro una luce (torcia, lucette di Natale non intermittenti, anche lampada da tavolo, se creiamo un buco dove possa passare il filo della corrente) con un coperchio trasparente coperto di carta da forno, che è ideale per creare una luce più diffusa. Si può utilizzare una grande scatola di plastica, oscurando le pareti laterali, oppure una di legno cui sovrapporre una lastra di plastica (anche qui: su internet trovate tante soluzioni pratiche).

Perché tutta questa fatica? Se mettiamo sullo schermo della nostra lavagna luminosa della farina (meglio ancora quella gialla da polenta) creeremo uno spettacolare monitor per disegnare con le dita. Eventualmente si può provare con altre consistenze (come la schiuma da barba, se il bambino è abbastanza grande da non mangiarla) e magari dei colori.

Autore: Marina Marzulli

Fonte: www.ecodibergamo.org

Paidòs Onlus
dalla parte dei bambini, SEMPRE

Con l’Adozione a Distanza
accompagni un bambino nella sua crescita
donandogli un’infanzia felice
dona tramite bonifico su IBAN:
IT 51W 05385 78440 00000 0000 455

mercoledì 4 marzo 2020

8 modi in cui i bambini chiedono aiuto

8 MODI IN CUI I BAMBINI CHIEDONO AIUTO
I bambini possono avere difficoltà a chiedere aiuto ai genitori o ai fratelli quando non stanno bene. Per sapere se hanno bisogno di te, ecco otto frasi che i bambini di solito usano per chiedere aiuto indirettamente.

Per noi, adulti, a volte è difficile immaginare che i nostri bambini possano avere timori e paure profonde, perché ai nostri occhi la loro vita è libera e senza preoccupazioni. Ma questo è tutt’altro che vero. Anche i bambini avvertono la pressione della scuola, dello sport, della società, dei loro genitori o dei loro coetanei. E la pressione può essere così grande da indurli a soffrire molto.

Per noi adulti, è anche difficile immaginare che a volte i nostri figli abbiano difficoltà a confidarsi con noi, a dirci cosa li disturba davvero, le loro vere paure. Pensiamo che non ci sia un tabù, che siamo aperti e attenti, ma non è insolito per un bambino che ha problemi rinchiudersi e non osare parlare direttamente delle sue preocupazioni.

Quindi, per non perdere nulla nella vita dei nostri figli, è importante prestare attenzione e ascoltarli. Perché a volte le cose semplici che i nostri figli ci dicono contengono molto più di un semplice aneddoto dei loro giorni.
Queste sono le frasi alle quali dovresti prestare particolare attenzione, tuo figlio può usarle per dirti (inconsciamente) che ha bisogno di te, per essere ascoltato e rassicurarlo.

1 ”Mi fa male la pancia”
Innanzitutto, si dovrebbe verificare che il bambino non soffra di una vera malattia o che non provi dolore perché ha mangiato troppo o ha mangiato cibi difficili da digerire.
Se il bambino è in buona salute e non ci sono segni medici di dolore addominale, il bambino potrebbe proiettare il suo dolore, lo stress acuto o le preoccupazioni sulla pancia. I bambini di età inferiore ai dieci anni hanno difficoltà a esprimere i propri sentimenti. Possono quindi esprimerli sotto forma di dolore addominale, che il bambino percepisce anche come vero dolore.

Se il dolore addominale si verifica regolarmente “senza motivo”, è importante che i genitori spendano più tempo con il bambino per fare domande e ascoltare come è andata la giornata o anche per condividere un piccolo spuntino e discutere insieme di cosa sta succedendo nella vita. Ci sono nuovi compagni di classe? Ci sono stati dei problemi o litigi? Un’interrogazione a sorpresa? Un insegnante che si arrabbia? Un problema con i fratelli e sorelle? Un’ingiustizia? C’è qualcosa che lo preoccupa o fa male?

Il più delle volte, il dolore addominale si attenua da solo durante la conversazione.

2 ”Ho paura.”
La paura può avere molte cause ed è importante sondarle. A seconda dello stadio di sviluppo, le paure di tuo figlio sono “normali”.

Intorno all’età di otto mesi, i bambini hanno paura di essere separati dai loro genitori, questa è la fase dell ‘”ansia da separazione”.

Poco dopo, intorno ai tre o quattro anni, i bambini si trovano nella cosiddetta fase “magica”. Hanno paura delle minacce invisibili, delle creature che vivono nel buio perché la loro immaginazione è più pronunciata.

Intorno ai 6anni capiscono meglio il mondo, a volte ascoltano e vedono le notizie e possono avere paura di guerre, calamità o disastri, anche se si verificano molto lontano.
Intorno agli 8 anni, sentono la prima pressione per essere i migliori a scuola o nello sport. Le paure possono anche apparire quando si separano dai loro genitori.

I genitori dovrebbero parlare con i propri figli, scoprire da dove proviene la paura e aiutare i propri figli ad imparare ad affrontarla. Coloro che imparano a controllare la propria paura e padroneggiare la situazione costruiranno la fiducia in se stessi.

Tuttavia, se l’ansia del bambino dura troppo a lungo ed è già andata oltre la fase di sviluppo di cui la paura è tipica, il bambino può avere un disturbo d’ansia. La terapia comportamentale può aiutare. Parla con il tuo pediatra, sarà in grado di rassicurarti e, se necessario, di indirizzarti a uno specialista.

3 ”Nessuno mi ama.”
I bambini, come noi adulti, possono essere depressi. Potrebbe essere solo perché ha avuto una brutta giornata, ma può anche essere un malessere più profondo. La diagnosi nei bambini è difficile. I genitori devono essere vigili quando il bambino cambia. Quando si isola, diventa ansioso e inibito nei suoi rapporti con gli altri. Quando peggiorano i risultati scolastici, quando si rifiuta di uscire, quando ride di meno, può essere il primo segno dell’inizio della depressione. Un bambino che non può più sopportare la frustrazione o che si deprezza molto può anche essere una bandiera rossa.

I genitori dovrebbero, se preoccupati, parlare con il pediatra del cambiamento di comportamento del bambino. In caso di depressione, solo un professionista può aiutarti.

In generale, i genitori possono aiutare i bambini a proteggersi dalla depressione. La stabilità familiare da al bambino sicurezza. I genitori possono anche aiutare il proprio bambino ad aumentare la propria autostima, creando esperienze di successo o affidando al bambino responsabilità, che contribuiranno a ridurre le sue paure.
Tali misure possono proteggere dalla depressione, ma non ne sono una garanzia. Perché la depressione è una malattia e devi prenderla sul serio.

4 ”Non voglio andare a scuola.”
La pressione, le discussioni con compagni di classe o insegnanti, ma anche la noia e il superlavoro possono indurre un bambino a smettere di voler andare a scuola. Parla con tuo figlio di quello che sta succedendo. Parla con gli insegnanti e trova soluzioni insieme. Cambiare scuola non è una soluzione ideale nel primo caso. Un bambino deve imparare a far fronte a persone e situazioni diverse.

5 ”Non posso farlo!”
Alcuni bambini hanno paura di sbagliare (specialmente quelli che fanno qualcosa per la prima volta) o di non fare ciò che ci si aspetta da loro. Hanno paura di deludersi e non osano lasciare la loro zona di comfort, ma hanno anche paura di deludere gli altri. Ogni nuova azione viene percepita da loro come ulteriore pressione. Spesso mancano di fiducia in se stessi.

I genitori possono aiutare i loro figli incoraggiandoli. Un bambino deve imparare che fa le cose principalmente per se stesso in modo che stia bene, che scopre e che faccia esperienza, non lo fa per gli altri.

6 ”Non lo so (altro).”
Se un bambino risponde “Non ricordo” a molte cose, può significare che ha paura di dare una risposta errata o di essere punito per la sua risposta. Probabilmente il bambino manca di autostima o sente una pressione immensa, dall’esterno o da se stesso, a dover sempre fare le cose nel modo giusto. I genitori dovrebbero dire ai loro figli che possono e dovrebbero dire quello che pensano. Che la sua opinione e i suoi pensieri valgono tanto quanto i nostri. Possiamo anche dirgli che ha tutto il diritto di sbagliarsi. Che questo è normale e che è anche così che avanziamo e cresciamo.
Piccoli compiti in cui il bambino può assumersi una responsabilità possono aiutarlo ad aumentare la fiducia in se stesso. Se i genitori si fidano del loro bambino e spesso lasciano che il bambino prenda una decisione, ciò aumenterà la sua fiducia, svilupperà la fiducia nelle sue capacità.

7 ”Posso dormire con te?”
È perfettamente legittimo che i bambini più grandi dormano nel letto dei genitori. In linea di principio, tuttavia, dovrebbero poter dormire solo una notte nel loro letto. Se il bambino vuole spesso dormire con i suoi genitori, i genitori dovrebbero chiedersi perché. Il bambino ha paura (al buio)? È successo qualcosa durante il giorno che lo preoccupa ancora?

Un bambino che cerca la vicinanza ai suoi genitori non dovrebbe essere allontanato. Insieme, genitori e figli dovrebbero indagare sulle cause e trovare soluzioni.

8 ”Non mi sento bene”
Un bambino che dice di non sentirsi bene dovrebbe sempre essere preso sul serio e ascoltato. Paure, pressioni e preoccupazioni possono rendere la vita difficile e rovinare la vita di un bambino. I genitori dovrebbero chiedere perché il bambino non si sente bene. Il bambino è depresso perché è successo qualcosa di speciale o è un cattivo umore generale che lo abita?

Autrice: Alessandra Orlacchio
Fonte: www.chedonna.it
Paidòs Onlus
dalla parte dei bambini, SEMPRE

Con l’Adozione a Distanza
accompagni un bambino nella sua crescita
donandogli un’infanzia felice
dona tramite bonifico su IBAN:
IT 51W 05385 78440 00000 0000 455